Vai al contenuto

  • CHEF Piatti Unici Gateau di patate


    ARCANGELONERO

    59 visite

     Condividi

    Il gateau di patate è una deliziosa preparazione a base di patate e salumi vari. Un pasticcio da sfornare con un’irresistibile crosticina dorata che vi assicurerà un pasto succulento. Questa famosa e antica preparazione è un caposaldo della cucina partenopea e rivisitato poi in altre regioni del sud Italia. Tuttavia il gateau di patate, italianizzato in gattò o gatò, fece la sua comparsa sulle lussuose tavole del Regno delle due Sicilie soltanto alla fine del 1700. Infatti il palato sopraffino della regina Maria Carolina d’Asburgo, moglie di Ferdinando I di Borbone, non volle separarsi dai manicaretti dei monsieurs - i cuochi francesi - richiamati alla corte del Regno di Napoli. Fu così che il popolo napoletano apprese la tecnica e la rese propria. Sostituì la groviera con il fior di latte, e poi impreziosì il pasticcio con prosciutto cotto e salame. E non solo. Anche il nome presto passò da gateau di patate in gattò… e persino i monsieurs non scamparono alla fantasia partenopea, diventando perciò i “monzù”! Ogni famiglia tramanda la propria versione di questo irresistibile pasticcio a base di patate lesse, e così anche noi abbiamo deciso di condividere con voi la ricetta del gateau di patate realizzata dallo Chef Roberto Di Pinto!

    Provate anche queste sfiziose varianti:

    Gateau di zucchine con cuore filante

    Gattò di patate con soppressata e provola affumicata

    Gattò di patate con salsiccia e funghi

    Torta di patate e prosciutto

    Polpettone alla ligure

     

     Potato gateau

    INGREDIENTI

    317 

    Calorie per porzione

    EnergiaKcal317

    Carboidratig15.4

      di cui zuccherig0.8

    Proteineg14.5

    Grassig21.9

      di cui saturig7.03

    Fibreg1.3

    Colesterolomg97

    Sodiomg537

    Ingredienti per una pirofila 20x20 cm

    Patate a pasta gialla 500 g

    Fiordilatte 100 g

    Salame napoletano 50 g

    Prosciutto cotto in una fetta spessa 50 g

    Parmigiano Reggiano DOP (24 mesi) 2 cucchiai

    Uova 2

    Olio extravergine d'oliva q.b.

    Pepe nero q.b.

    Sale fino q.b.

    per la pirofila e per condire la superficie

    Olio extravergine d'oliva q.b.

    Pangrattato 20 g

    Parmigiano Reggiano DOP 30 g

      AGGIUNGI ALLA LISTA DELLA SPESA

    Preparazione

    Come preparare il Gateau di patate

    Per preparare il gateau di patate cominciate lessando queste ultime. Per farlo sciacquatele e versatele in una pentola capiente coprendo con abbondante acqua fredda 1. Trasferite la pentola sul fuoco e, non appena l’acqua sarà in ebollizione, contate circa 30-40 minuti, a seconda della grandezza delle patate. Fate la prova forchetta 2 per assicurarvi che siano effettivamente cotte: se i rebbi arrivano facilmente al centro dei tuberi allora sono pronti. Scolate le patate e cominciate a sbucciarle mentre sono ancora calde, aiutatevi con un coltellino per non scottarvi 3.

    Infine schiacciatele subito in un recipiente: le patate quando sono calde si disfano con più semplicità  e non presenteranno grumi 4. Nel frattempo tagliate la mozzarella a cubetti 5 e sistematela in un colino per strizzarla, in questo modo scolerà del siero in eccesso 6. Potete in alternativa strizzarla aiutandovi con un canovaccio pulito.

    Tagliate il salame tipo Napoli a cubetti di circa 1 cm 7, fate lo stesso anche con la fetta di prosciutto cotto 8. A questo punto riprendete le patate appena schiacciate e aggiungete le uova 9,

    una spolverata di pepe 10, il sale, un filo d'olio 11 e il Parmigiano grattugiato 12.

    Mescolate gli ingredienti (13-14), e quando il composto sarà ben amalgamato potete unire il prosciutto e il salame tipo Napoli a cubetti 15.

    poi versate nella ciotola anche la mozzarella scolata 16 e amalgamate tutti gli ingredienti 17. A questo punto oliate una pirofila quadrata 20x20 cm 18 

    e spolverizzate con il pangrattato 19. Muovete la teglia per assicurarvi che il pan grattato si distribuisca su tutta la superficie 20. Poi versate il composto aiutandovi con una spatola per livellarlo 21.

    Spolverizzate la superficie con il pangrattato e il Parmigiano 22, condite ancora con un filo d'olio 23 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Una volta pronto, il vostro gateau di patate sarà fumante ed invitante per essere servito 24!

     Condividi

    1 Commento


    Commenti Raccomandati

    Ospite
    Aggiungi un commento...

    ×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

      Sono consentiti solo 75 emoticon max.

    ×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

    ×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

    ×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

    ×
    • Crea Nuovo...

    Utenti attivi