Vai al contenuto

  • Omelette


    ARCANGELONERO

    44 visite

     Condividi

    PRESENTAZIONE

    Ricetta Podcast
    Durata 2:22 - Passaggi 4

    Ascolta

    L'omelette è un piatto d'origine francese, che non va confuso con la classica frittata italiana. Può sembrare una cosa semplice da preparare ed effettivamente l'omelette si realizza in pochissimi minuti, ma questa ricetta può nascondere tante insidie! Oggi nella cucina di Giallo Zafferano abbiamo avuto l'onore di ospitare Cristina Bowerman, un grande chef che ci ha spiegato come ottenere l'omelette perfetta! Si parte dalla scelta delle uova, che devono essere freschissime, infatti solo un ottimo ingrediente potrà trasformare un piatto semplice come l'omelette in qualcosa di veramente speciale! Poi si passa alla cottura, che deve avvenire a fiamma bassa: l'uovo infatti cuocendo lentamente regalerà tutta la sua morbidezza. Ma attenzione, nonostante tutti i nostri consigli, dovrete affidarvi alla vostra sensibilità e capire quando è il momento giusto per ripiegare l'omelette a mò di mezzaluna! Sarà quell'attimo che vi permetterà di ottenere una leggera doratura uniforme all'esterno, e un interno ancora cremoso o, come si dice in gergo, "bavoso". Arricchite l'omelette con formaggio o salumi, magari potete assaggiare anche l'omelette di verdure! Servite la vostra omelette con un succo di frutta o una spremuta per una colazione ricca e completa...più "breakfast" che colazione! Un momento che può darvi la giusta carica per tutta la giornata... buona e molto nutriente! 

     Omelette (basic recipe)

     Scopri anche

    Omelette con crudo, asparagi e patate

    Omelette regina

    Omelette di verdure

    Sfoglia tutte

    INGREDIENTI

    287 

    Calorie per porzione

    EnergiaKcal287

    Carboidratig2.2

      di cui zuccherig2.2

    Proteineg13.6

    Grassig24.8

      di cui saturig5.99

    Fibreg0.5

    Colesterolomg374

    Sodiomg1331

    Uova grandi 2

    Latte intero 30 g

    Sale fino q.b.

    Olio extravergine d'oliva 15 g

      AGGIUNGI ALLA LISTA DELLA SPESA

    Preparazione

    Come preparare l'Omelette (ricetta base)

    Per preparare le omelette come prima cosa rompete le uova in una ciotola 1. Aggiungete il latte 2 e un pizzico di sale 3. 

    Poi sbattete le uova utilizzando una frusta 4, in modo da amalgamarle insieme al latte 5. Saranno pronte quando sollevando la frusta il composto verrà giù a filo 6. 

    Scaldate un tegame sul fuoco e aggiungete un filo d'olio extravergine d'oliva. Non appena sarà caldo versate il composto di uova all'interno 7; per capire se l'olio è sufficientemente caldo provate a versarne prima qualche goccia. Cuocete l'omelette a fiamma moderata: con una cottura lenta l'uovo resterà più morbido. La parte esterna dovrà risultare dorata ma non troppo, non appena inizierà a rapprendersi sui bordi coprite con un coperchio 8. Se la temperatura dovesse sembrarvi eccessiva spostate la padella dal fuoco per qualche secondo, mantenendo sempre il coperchio. Roteate la padella delicatamente per evitare che l'omelette resti sullo stesso punto per troppo tempo. Non appena l'omelette sarà morbida in superficie (ovvero bavosa) 9

    mentre sollevando il bordo con una spatola, il sotto risulterà ben dorato 10 ripiegate l'omelette a mezzaluna 11, attendete pochi secondi ancora in padella e servite la vostra omelette ben calda 12. Semplice o accompagnata da verdure di stagione, sarà un ottimo secondo piatto. Con bacon croccante invece sarà perfetta per una colazione continentale!

     Condividi

    0 Commenti


    Commenti Raccomandati

    Non ci sono commenti da visualizzare.

    Ospite
    Aggiungi un commento...

    ×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

      Sono consentiti solo 75 emoticon max.

    ×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

    ×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

    ×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

    ×
    • Crea Nuovo...

    Utenti attivi