Frittata ripiena
PRESENTAZIONE
La frittata ripiena è un goloso secondo piatto per far gustare le uova in maniera più sfiziosa, anche ai bambini. Si tratta di una preparazione che richiede poco tempo, ma permette di realizzare una pietanza ricca di sapori ideale anche come spuntino da portare ad un pic-nic fuori porta! Dividendo l'impasto di uova a metà, otterrete due soffici dischi tra cui racchiudere un cuore filante di Emmentaler e deliziose fettine di prosciutto cotto. Ma potete liberare la vostra fantasia per il ripieno e condire la frittata ripiena come più preferite, magari variando con una farcitura di formaggio e verdure di stagione saltate in padella!
Stuffed frittata
Scopri anche
Frittata
Frittata al forno
Involtini di frittata
Sfoglia tutte
INGREDIENTI
494
Calorie per porzione
EnergiaKcal494
Carboidratig2.6
di cui zuccherig2.6
Proteineg38
Grassig36.8
di cui saturig16.6
Fibreg0.1
Colesterolomg489
Sodiomg852
Ingredienti per una padella di 24 cm
Uova medie 8
Emmentaler 200 g
Prosciutto cotto a fette 120 g
Grana Padano DOP da grattugiare 50 g
Erba cipollina 10 rametti
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
AGGIUNGI ALLA LISTA DELLA SPESA
Preparazione
Come preparare la Frittata ripiena
Per preparare la frittata ripiena, iniziate spezzettando grossolanamente i rametti di erba cipollina 1 e affettate il formaggio Emmentaler 2. Rompete le uova e raccoglietele in una ciotola capiente 3,
quindi sbattetele con una forchetta 4 e aggiungete il Grana grattugiato 5, mescolate e unite i rametti di erba cipollina; salate e pepate 6 a piacere.
Amalgamate tutti gli ingredienti quindi dividete l'impasto in due ciotoline 7; in una padella di 24 cm di diametro, versate un filo d'olio 8 e fatelo scaldare bene. Quindi versate il contenuto di una delle due ciotoline 9
e coprite con il coperchio 10 per far cuocere a fiamma vivace 2-3 minuti. Quindi girate la frittata con l’aiuto del coperchio o di un piatto, capovolgendola e facendola scivolare di nuovo nella padella 11 e lasciate cuocere l’altro lato per altri 2 minuti senza coperchio.Trasferite la frittata pronta su un piatto 12 e tenetela da parte un momento.
Ungete un'altra padella di 24 cm di diametro con un filo d'olio 13, fate scaldare e ripetete le stesse operazioni per le restanti uova: versate il contenuto della ciotola in padella 14 e lasciate cuocere circa 2 minuti con il coperchio; poi capovolgetela aiutandovi con il coperchio; cuocete la frittata anche dall'altro 15.
Dopodiché distribuite le fettine di formaggio sulla superficie della frittata 16 e quelle di prosciutto 17. Adagiate la frittata che avevate preparato in precedenza con la parte in cui sono visibili i rametti di erba cipollina rivolta verso l'alto 18.
Coprite con il coperchio e cuocete per 1-2 minuti ancora 19, poi sformate delicatamente la frittata e adagiatela su un vassoio 20 o un piatto da portata. Potete affettare la frittata ripiena 21 e servirla a spicchi!
0 Commenti
Commenti Raccomandati
Non ci sono commenti da visualizzare.