Vai al contenuto

  • Involtini primavera


    ARCANGELONERO

    40 visite

     Condividi

    PRESENTAZIONE

    In passato venivano preparati soprattutto in occasione del Capodanno cinese, che secondo il calendario tradizionale corrisponde con l’inizio della primavera… ed ecco spiegato il loro nome: involtini primavera! Esistono molte varianti di questo tipico antipasto della cucina cinese: Chef Mulan ha scelto di portare nelle cucine di Giallozafferano la versione vegetariana farcita con cavolo cappuccio, cipolla e carote, ma voi potete aggiungere alle verdure anche i germogli di soia oppure della carne di pollo o maiale per esempio. Utilizzando le sfoglie già pronte vedrete che realizzare gli involtini primavera con le vostre mani sarà un gioco da ragazzi! Serviteli ben caldi accompagnati con salsa piccante o agrodolce e proseguite la serata scegliendo fra le ricette più amate della cucina cinese:

    riso alla cantonese

    ravioli al vapore

    spaghetti di soia

    pollo alle mandorle

    maiale in agrodolce

    baozi

    wonton fritti

    zongzi

    nuvole di drago

    E per concludere ovviamente... gelato fritto!

     Chinese Spring Rolls

     Scopri anche

    Involtini primavera di pollo e verdure

    Ravioli cinesi al vapore

    Involtini di carne al formaggio

    Sfoglia tutte

    INGREDIENTI

    450.5 

    Calorie per porzione

    EnergiaKcal450.5

    Carboidratig22.2

      di cui zuccherig4.7

    Proteineg5.4

    Grassig37.8

      di cui saturig5.7

    Colesterolomg1.8

    Sodiomg529

    Per 8 involtini

    Sfoglie per involtini (da 21,5 x 21,5 cm) 8 fogli

    Cavolo cappuccio qualità "cuore di bue") 300 g

    Carote 60 g

    Cipolle bianche 50 g

    Vino di riso 30 g

    Olio di semi di arachide q.b.

    Sale fino q.b.

    Pepe bianco (o nero) q.b.

    Per spennellare

    Albumi q.b.

    Per friggere

    Olio di semi di arachide (o di girasole) q.b.

      AGGIUNGI ALLA LISTA DELLA SPESA

    Preparazione

    Come preparare gli Involtini primavera

    Per preparare gli involtini primavera, per prima cosa scongelate le sfoglie già pronte e copritele con un canovaccio leggermente inumidito per evitare che si secchino. Mondate e tagliate a listarelle sottili il cavolo cappuccio 1, le cipolle 2 e le carote 3.

    Fate scaldare il wok a fuoco alto, poi versate l’olio di semi e le cipolle 4. Soffriggete per un paio di minuti, poi unite le carote e il cavolo cappuccio 5. Condite con sale e pepe 6.

    Aggiungete anche il vino di riso 7 e fate saltare le verdure per 4-5 minuti: dovranno risultare cotte ma ancora croccanti 8. Trasferite le verdure in un colino per eliminare il liquido in eccesso, quindi allargatele un po' con le bacchette per preservarne meglio il colore e consistenza 9.

    A questo punto potete comporre gli involtini: disponete una sfoglia per volta sul canovaccio con un angolo rivolto verso di voi e aggiungete una manciata di ripieno sulla metà inferiore 10. Piegate l’angolo inferiore verso l’alto e arrotolate senza premere per coprire il ripieno 11, poi ripiegate gli angoli ai lati verso il centro 12.

    Infine arrotolate l’involtino dal basso verso l’alto 13 e sigillate la sfoglia inumidendo i bordi con un po’ di albume 14, potete utilizzare le dita o un pennello. Non premete troppo o la sfoglia potrebbe rompersi. Procedete in questo modo per formare tutti gli involtini 15.

    Ora scaldate nuovamente il wok, poi versate abbondante olio di semi 16 da portare alla temperatura di 180°. Quando l’olio sarà a temperatura, abbassate leggermente il fuoco e friggete pochi involtini per volta 17, girandoli su entrambi i lati 18.

    Quando saranno ben dorati su entrambi i lati, scolate gli involtini 19 e adagiateli su carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso 20. Servite i vostri involtini primavera ancora caldi accompagnati con salsa piccante o agrodolce 21!

     Condividi

    0 Commenti


    Commenti Raccomandati

    Non ci sono commenti da visualizzare.

    Ospite
    Aggiungi un commento...

    ×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

      Sono consentiti solo 75 emoticon max.

    ×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

    ×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

    ×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

    ×
    • Crea Nuovo...

    Utenti attivi