ARCANGELONERO Inviato 11 Febbraio Condividi Inviato 11 Febbraio Cita A che ora comincia Sanremo 2025 e a che ora finisce ogni sera, da oggi martedì 11 febbraio alla serata finale di sabato 15. E anche dove seguire il ritorno di Carlo Conti in tv e in streaming, su Rai 1 e RaiPlay. E altro ancora Parte stasera alle 20,40 il 75mo Festival della Canzone Italiana. Nome ufficiale e completo di Sanremo 2025. Il festival del ritorno di Carlo Conti come direttore artistico e conduttore. Appuntamento al Teatro Ariston della cittadina ligure da martedì 11 febbraio a sabato 15. Serata (e nottata, checché ne dica Conti) della finale. A che ora inizia Sanremo 2025 Senza Emis Killa, i cantanti BIG in gara restano 29. Li ascolteremo, come da scaletta annunciata, tutti insieme stasera. La prima serata del festival numero 75, comincia, in diretta dall'Ariston, alle 20,40 su Rai 1 e in contemporanea streaming su RaiPlay. Alle 20.30, ogni sera fino a sabato 15 febbraio, va in onda PrimaFestival, appuntamento di lancio della serata. Con Bianca Guaccero, Gabriele Corsi, Maria Sole Pollio. Sulla piattaforma, la diretta dal Teatro Ariston è visibile anche in versione LIS. E 4K per chi ha una smart tv. L'unica radio ufficiale del festival è Rai Radio 2. Seguirà il festival in diretta 24 ore su 24, da oggi martedì 11 a domenica 16, con base nella Glass Box davanti al Teatro Ariston. Ovviamente quest'anno non ci sarà Viva Rai2!…Viva Sanremo! con Fiorello e i suoi ospiti. Furono la piacevolissima novità di un anno fa. Ci mancheranno... CHI HA VINTO SANREMO DAL 2000 A OGGI Sanremo 2025: a che ora finisce il festival Sarà stato sincero Carlo Conti quando, anche a Che tempo che fa, ha confessato in pratica che lui va a letto prima di Amadeus? Lo scopriremo già stasera... Ufficialmente, sui palinsesti, il DopoFestival inizia all'1,30 (per concludersi alle 2,40 passando il collegamento a Gigi Marzullo e al suo Sottovoce). Conti ha detto che è un orario che intende rispettare: con interruzioni pubblicitarie e collegamenti col Tg1 flash, a quell'ora sarebbero quasi 5 ore... Vedremo se dopo le promesse non mantenute dei suoi predecessori (Amadeus, ma anche Claudio Baglioni) il nuovo direttore artistico/conduttore inverterà la tendenza allo sforamento incontrollato... La lunga notte della finale Resta ovviamente sempre l'incognita della finale. A che ora del 16 febbraio sapremo il vincitore di Sanremo 2025? Il sistema di votazione sulla carta non aiuta. Dopo aver riascoltato tutti i 29 cantanti BIG in gara, le canzoni saranno votate da tutte e 3 le giurie: pubblico (col Televoto), sala stampa, tv e web, e giuria delle radio. Il Televoto varrà il 34%, le altre due giurie il 33%. L’esito di questa votazione verrà sommato a quello della prima serata (stasera, martedì 11 febbraio) e al risultato congiunto delle votazioni della seconda e terza serata. La media darà la classifica dei BIG. A quel punto Carlo Conti annuncerà i nomi dei primi 5, ma senza dirci l'ordine di piazzamento. Ognuno di loro ci farà riascoltare la sua canzone. Dal vivo o con la registrazione audio video. Seguiranno nuove votazioni da parte delle tre giurie. I risultati saranno sommati a quelli ottenuti dai 5 nella prima classifica della serata. La nuova media darà la classifica finale. Con il vincitore di Sanremo 2025. E il posizionamento degli altri... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.